Intervento co-finanziato dal POC Campania 2014-2020. “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura. Programma regionale di eventi e iniziative promozionali”

Guarda, Osserva, Ammira
MIRABASILE - Museo In Realtà Aumentata Giovan Battista Basile ha come obiettivo la creazione di uno spazio interattivo e in mixed reality, fruibile durante l’evento MIRABASILE a Giugliano Città Natale, presso i prestigiosi spazi di Palazzo Palumbo in Giugliano, edificio del XV secolo ricco di affreschi e decorazioni.

Perchè Basile?
L'evento promuove la figura di Giovan Battista Basile, il suo legame con la città e l’appellativo di ‘Giugliano Città della Fiaba’. Giovan Battista Basile, l’autore del celebre “Lo Cunto de Li Cunti”, fu nel 1600 governatore di Giugliano in Campania e l’attuale Palazzo Palumbo divenne la sua residenza. La figura di Basile è ben nota a livello nazionale ed estero, grazie alla primogenitura di fiabe conosciute in tutto il mondo come “Cenerentola”, “Il gatto con gli stivali”, “Hansel e Gretel” e “La bella addormentata nel bosco”. Le fiabe, tratte dalla sua opera più nota Lo Cunto de Li Cunti o Pentamerone, ebbero grande successo e furono riprese da Charles Perrault e dai fratelli Grimm.

Il percorso museale
Nelle sale di Palazzo Palumbo, in occasione dell’evento, verrà ricreata l’ambientazione fiabesca dell’opera di Basile attraverso una serie di espedienti ottici e sonori.
All’interno del percorso della mostra MIRABASILE i visitatori seguiranno gli studiosi più autorevoli del geniale scrittore che, come guide invisibili, li accompagneranno alla scoperta dei racconti della sua opera. I personaggi, gli oggetti e i luoghi fatati delle fiabe basiliane si animeranno, grazie alla Realtà Aumentata in un gioco di luci e ombre attraverso le quali riemergeranno le metafore del Giorno e della Notte.
